Parana si trova a pochi km dal passo dei Casoni e dal confine con la Liguria. Località tranquilla, è immersa tra boschi di castagni e cerri, sovrastata da una pineta e bellissime piante.

Come la vicina Montereggio, anche Parana è famosa per i librai che giravano l’italia e il mondo, tra cui Emanuele Maucci, diventato editore di una delle più importanti case dell’america Latina. Nato a Parana nel 1850, nel 1869 partì per Buenos Aires, dove cominciò ad importare libri dall’italia e facendoli tradurre allo spagnolo. Nel 1886, a Città del Messico, fondò la propria casa editoriale, allora la più grande dell’america del Sud. Trasferitosi a Barcellona, nel 1892 fondò la Casa Editorial Maucci.

La chiesa del paese è dedicata a Santa Maria della Neve, la patrona è Sant’Agata, la cui festa è il 5 febbraio.

(Fonte: Terre di Lunigiana)