Come ogni anno, nell’imminente avvio dell’anno scolastico 2018/2019, si rende necessario provvedere all’organizzazione del Servizio Trasporto. Di seguito si forniscono alcune informazioni, ricordando che l’ufficio scuola e l’ufficio ragioneria sono a disposizione per rispondere a qualsiasi vostro quesito.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Chi intende usufruire del trasporto scolastico, dovrà compilare in ogni sua parte la domanda allegata e consegnarla all’Ufficio Scuola del Comune di Mulazzo entro il giorno precedente al giorno in cui si intende utilizzare il servizio. Questo per permettere agli uffici di stipulare apposita copertura assicurativa. Si prega di utilizzare un modulo per ogni figlio da iscrivere al servizio.
UNA APP PER MONITORARE IL SERVIZIO
A partire da quest’anno, il gestore del servizio ha introdotto una importante novità, una APP rivolta alle famiglie, agli autisti, al personale scolastico, alle amministrazioni comunali e alla Protezione Civile pensata per mettere in comunicazione tali soggetti in tempo reale.
L’app MYBUS permetterà ai genitori di monitorare costantemente la posizione dello scuolabus in cui viaggia il proprio bambino, controllandone quindi l’avanzamento e la distanza. Consentirà loro, inoltre, di inviare, direttamente e con facilità, eventuali notifiche di assenza, in modo da poter aggiornare tempestivamente la tratta che l’autista deve percorrere.
L’applicazione è completamente gratuita per utenti, famiglie e Amministrazioni ed è disponibile su Android, IOS e Windows Store.
Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma digitale My Bus: è in programma una giornata di presentazione per mercoledì 12 settembre e.a. alle ore 14.30 a Villafranca in Lunigiana presso la sala polifunzionale “Salone voltato” del Museo Etnografico.
PAGAMENTI
Contestualmente alla domanda, dovrà essere effettuato il pagamento delle quote presso l’Ufficio Ragioneria del Comune di Mulazzo. Per l’anno in corso le tariffe sono così determinate:
1° figlio: € 100,00 annuali
2° figlio e oltre: € 85,00 annuali
Il richiedente, in sede di domanda, dovrà dichiarare come intende utilizzare il mezzo: andata e ritorno da scuola, solo andata, solo ritorno. Non sono ammessi pagamenti dilazionati o per periodi inferiori all’anno.
RIDUZIONI ED ESONERI
Esclusivamente per il servizio di trasporto, sono previsti per famiglie in condizioni di disagio economico: per essere ammessi al beneficio è necessario presentare assieme alla domanda, anche apposita dichiarazione ISEE in corso di validità. Le domande prive di tale dichiarazione non saranno prese in considerazione.
PERCORSI ED ORARI
con l’indicazione delle vie di transito interessate dalle fermate: