TAGLIO DELLE SIEPI E DEI RAMI NELLE FASCE DI RISPETTO E MISURE DI SICUREZZA, IGIENE E INCOLUMITÀ PUBBLICA

INDIVIDUAZIONE DELLE AREE A MAGGIOR RISCHIO CON LA PREVISIONE D’INTERVENTO SOSTITUTIVO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE G.C. 62 DEL 4 AGOSTO 2018.

Considerata la necessità ai sensi dell’art. 29 del D.L. 285/92 e DPR 495/92 di ridurre il pericolo per la pubblica incolumità derivante dalla presenza di siepi, arbusti e rami che protendendosi da suoli di proprietà privata invadono infrastrutture di pubblico servizio e pubblico uso quali in particolar modo le strade, le linee elettriche e telefoniche.
Evidenziato che la sporgenza di siepi, arbusti e rami sulle vie pubbliche e private soggette al pubblico transito viene a costituire ostacolo alle condizioni di transitabilità ed anche alla leggibilità della segnaletica, specie in concomitanza con eventi meteorologici che caratterizzano le condizioni climatiche della zona.
Ritenuto pertanto indifferibile ed urgente richiedere ai privati proprietari dei suoli di provvedere al taglio delle siepi e rami e delle piante e arbusti in genere che si protendono oltre i confini delle rispettive proprietà e comunque invadono fasce di rispetto stabilite dalle leggi e dai regolamenti per le diverse tipologie di infrastruttura ad uso pubblico e di pubblico servizio e transito;
Ritenuto, altresì, necessario garantire l’applicazione e l’attuazione delle misure di sicurezza sopra indicate per il perseguimento della tutela della pubblica incolumità e la salvaguardia dell’igiene pubblica, anche in caso di inerzia dei privati, mediante l’esercizio di poteri sostitutivi dei Comune,

SI RENDE NOTO

che gli interventi di cui trattasi, ai fini applicativi della presente delibera, riguardano i seguenti tratti di viabilità pubblica sul territorio comunale e relative diramazioni:
– Viabilità Mulazzo – Gavedo – Cravilla – Groppoli;
– Viabilità Borgo – Pieve di Castevoli e Terceretoli;
– Viabilità Castagnetoli – Cassana;
– Viabilità Arpiola – Montereggio;
– Viabilità Groppoli Stallone – Gavedo;
– Viabilità Ponte Acquasalata – Canossa.
e comunque in ogni altro tratto di strada ricompresa nel territorio comunale segnalato dalla Polizia Municipale ove si ravvisi un rischio alla sicurezza e pubblica incolumità.

SI CHIEDE

ai proprietari dei terreni interessati di ottemperare al taglio dei rami e delle siepi entro il 30 novembre di ogni anno.

SI INFORMA

che verso i proprietari inadempienti verrà emanata un’ordinanza sindacale di taglio il cui mancato rispetto, entro i termini di 20 giorni dalla notifica e senza ulteriore avviso ai privati proprietari inadempienti, porterà all’elevazione della sanzione da € 100 a € 250, così come stabilito nella deliberazione di Giunta Comunale n. 62 del 04/08/2018, con segnalazione, ove necessario, all’Autorità competente.
Inoltre, per i tratti stradali più pericolosi, l’eventuale uso del potere sostitutivo da parte del Comune, con l’utilizzo delle proprie attrezzature e del proprio personale (c.d. in economia) o attraverso un appalto di servizi a terzi, porterà, in entrambi i casi, alla successiva richiesta di rimborso dei costi sostenuti dal Comune al proprietario del fondo interessato.


Informazioni

Per maggiori informazioni è possibile chiamare i seguenti numeri telefonici:
Ufficio Tecnico 0187 439045 Vigili 340 3390466 oppure inviare una mai a: staff@comune.mulazzo.ms.it


Documenti utili