Finite le vacanze estive, si torna a scuola. Gli alunni delle Scuole dell’Istituto Comprensivo “P.Ferrari” rientreranno sui banchi mercoledì 15 settembre. Fin dal primo giorno verrà assicurato il servizio di trasporto scolastico: salvo diversa comunicazione, il tempo pieno, e con esso il servizio di mensa scolastica inizierà il 27 settembre 2021 per la Primaria e per la Scuola dell’Infanzia.

Ecco le info e la modulistica necessaria.

Servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2021/2022

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Chiunque intenda fruire del trasporto dovrà compilare in ogni sua parte la domanda allegata e consegnarla all’Ufficio Scuola del Comune di Mulazzo tassativamente entro il 13/09/2021 per attivare le polizze assicurative. Chi richiede il trasporto per più figli deve compilare una domanda per ogni alunno da iscrivere al servizio.

PAGAMENTI
Contestualmente alla domanda, dovrà essere effettuato il pagamento delle quote. Il pagamento del servizio potrà essere effettuato esclusivamente con sistemi di pagamento elettronico (bancomat, carte di credito, app di pagamento ecc) presso l’ufficio Riscossioni e Tributi dell’Ente. Il trasporto può altresì essere pagato con il sistema pagoPA direttamente dal sito web al seguente indirizzo

https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiTipoPagamento?codiceEnte=MULAZZO

selezionando dall’elenco dei “Pagamenti spontanei” la voce “Trasporto Scolastico”. La ricevuta di pagamento dovrà essere esibita assieme al modello di iscrizione.

L’Amministrazione Comunale, per l’anno in corso, ha mantenuto invariate le tariffe, che sono così determinate:

  • Tariffa ordinaria per il servizio di trasporto A/R: € 100,00 annui;
  • Riduzione per 2° figlio e successivi: € 85,00 annui
  • Tariffa ordinaria per il servizio di trasporto solo Andata o Ritorno: € 60,00 annui;
  • Riduzione per 2° figlio e successivi: € 50,00 annui

Il richiedente, in sede di domanda, dovrà dichiarare come intende utilizzare il mezzo: andata e ritorno da scuola, solo andata, solo ritorno. Non sono ammessi pagamenti dilazionati o per periodi inferiori all’anno.

RIDUZIONI ED ESONERI
Esclusivamente per il servizio di trasporto, è previsto l’esonero dal pagamento della tariffa per famiglie in condizioni di disagio economico. L’art. 7, comma 2, del Regolamento (G.C. n. 16 del 02/02/2000) ha individuato la soglia di reddito ISEE, pari a € 5.164,57 entro la quale poter usufruire delle agevolazioni per il Servizio Trasporto Scolastico. Per essere ammessi al beneficio è necessario presentare assieme alla domanda, anche apposita dichiarazione ISEE in corso di validità. Le domande prive di tale dichiarazione non saranno prese in considerazione.

PERCORSI ED ORARI
Rimangono invariati rispetto allo scorso anno.

Allegati

Trasporto Scolastico e COVID-19

Causa emergenza epidemiologica da COVID-19, l’assetto organizzativo del servizio di trasporto scolastico potrà subire cambiamenti che comporteranno eventuali variazioni e ridimensionamenti del servizio stesso a seconda delle misure di contenimento che le Autorità nazionali e regionali emaneranno in futuro.

Sulla base delle disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della Salute del 30 giugno 2020 e del 9 luglio 2020 per ogni singolo studente sarà fatto obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata del viaggio e pertanto non potranno usufruire del servizio gli alunni privi del predetto dispositivo di protezione individuale .

Al fine di rispettare e far rispettare scrupolosamente fuori e all’interno dello scuolabus le eventuali regole volte a contenere l’emergenza COVID – 19 codesta Amministrazione Comunale, su segnalazione della ditta appaltatrice del servizio, potrà provvedere alla sospensione del servizio degli studenti che non osservano dette regole.

Il piano di trasporto comprendente i percorsi e le fermate degli scuolabus sarà organizzato dal servizio scolastico comunale e dalla ditta appaltatrice in base alle iscrizioni pervenute e sulla base della praticabilità dei percorsi previsti per le singole scuole, nel rispetto della normativa che sarà impartita in materia di prevenzione da contagio COVID-19.

I percorsi e gli orari di trasporto scolastico potranno essere oggetto di modifica per adeguamento del servizio alle normative in materia di prevenzione da contagio COVID-19, il dettaglio degli stessi sarà visionabile prima dell’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 nel sito istituzionale del Comune

Servizio di Mensa Scolastica per l’a.s. 2021/2022

TARIFFE MENSA SCOLASTICA

  • Buono pasto scuola dell’Infanzia: € 3,50
  • Buono pasto Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado: € 3,90

Salvo diverse comunicazioni, il servizio inizierà lunedì 27 settembre 2021 per gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia

NB: Non sono previste agevolazioni o riduzioni per reddito

Calendario Scolastico 2019/2020

Il Calendario Scolastico 2021/2022 è definito come segue

Inizio attività: 15/09/2021

Fine attività: 30/06/2022

Festività:

• 1 novembre: Tutti i Santi;
• 2 novembre: Commemorazione dei Defunti
• 11 novembre: San Martino Santo Patrono;
• 8 dicembre: Immacolata Concezione;
• 25 dicembre: Santo Natale;
• 26 dicembre: Santo Stefano;
• 1 gennaio: Capodanno;
• 6 gennaio: Epifania;
• 7/8 gennaio
• 17 aprile: Santa Pasqua;
• 18 aprile: Lunedì dell’Angelo;
• 25 aprile: Festa della Liberazione;
• 1 maggio: Festa del Lavoro;
• 2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;

– Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2021 a domenica 8 gennaio 2022 compresi;

– Vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo di ciascun a.s,

La Festa della Toscana, nella data del 30 novembre di ogni anno, non costituisce data di sospensione delle attività didattiche, né di chiusura delle scuole.