IL SINDACO

Premesso che nei giorni del 4, 5 e 6 agosto 2017 nel Borgo di Mulazzo si terrà la manifestazione denominata “Bancarel’VINO 2017”, evento dedicato al vino doc locale e al secolare legame culturale ed enogastronomico tra la terra di Lunigiana e il vino;

Preso atto della relazione presentata dall’ing. Marco Mariotti in ordine alla sicurezza dell’evento ed avente ad oggetto la “Valutazione del quadro complessivo dei rischi Bancarel’VINO 2017”;

Considerato, anche in ragione delle presenze registrate nelle trascorse edizioni, che la manifestazione richiamerà un notevole afflusso di persone e che la natura delle serate indurrà ad un notevole consumo di bevande;

Considerato altresì che nell’euforia collettiva le bevande nei contenitori in vetro possono far registrare episodi di uso improprio degli stessi nonché dispersione – nelle aree interessate dalle manifestazioni e nelle aree adiacenti – di un elevato numero di bottiglie di vetro i cui frammenti in caso di rottura possono costituire serio pericolo per l’incolumità delle persone;

Preso atto della circolare datata 19/06/2017 del Ministero dell’Interno con la quale sono state diramate indicazioni di carattere tecnico in merito alle misure di Safety da adottare in occasione delle manifestazioni pubbliche;

Tenuto conto dell’incontro avuto tra il Sindaco di Mulazzo e il Viceprefetto Vicario il 01/08/2017 sulla manifestazione in oggetto e sulle misure di prevenzione necessarie;

Ritenuto pertanto di dover porre in essere azioni per tutelare la sicurezza delle persone, preservare l’ambiente e nel contempo contribuire a creare le condizioni affinché vi sia maggiore garanzia di ordine pubblico;

Visto l’art. 54 del D. lgs 267/2000 ed il Decreto del Ministero degli Interni del 5 agosto 2008 che definisce gli ambiti di intervento del Sindaco per contrastare situazioni in cui si possono verificare comportamenti atti a danneggiare il patrimonio pubblico e privato o ad impedirne la fruibilità e determinino lo scadimento della qualità urbana;

ORDINA

a chiunque in qualsiasi forma, compresi i distributori automatici, svolga attività di vendita o somministrazione di bevande in recipienti di vetro di non vendere per asporto bevande in bottiglie, bicchieri e contenitori di vetro nel Borgo di Mulazzo compreso nel perimetro tra via Pirro Orlandini e via Roma e nella piazza XXV Settembre;

  • dalle ore 18,00 di venerdì 04 agosto 2017 alle ore 6,00 di sabato 05 agosto 2017;
  • dalle ore 18,00 di sabato 05 agosto 2017 alle ore 6,00 di domenica 06 agosto 2017;
  • dalle ore 18,00 di domenica 06 agosto 2017 alle ore 6,00 di lunedì 07 agosto 2017;

Resta ferma per le attività autorizzate la facoltà di vendere per asporto le bevande in contenitori di plastica e nelle lattine;

Resta altresì ferma la facoltà di somministrare e/o consentire il consumo delle bevande in vetro all’interno dei locali e presso i punti di degustazione autorizzati che distribuiranno calici in vetro con il logo “Bancarel’Vino 2017”;

DISPONE

che la presente ordinanza sia immediatamente esecutiva, pubblicata all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale dell’Ente e sia trasmessa:

  • al Prefetto di Massa;
  • al Comando della Stazione dei Carabinieri di Mulazzo;
  • al Comando di Polizia Municipale del UCML;

Agli Agenti della Forza Pubblica ed a chiunque spetti, è fatto obbligo di far osservare e rispettare la presente ordinanza.

AVVERTE

  • che in caso di inottemperanza alla presente ordinanza i responsabili saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale e si procederà all’esecuzione dei lavori a danno della proprietà.
  • Le trasgressioni alla presente ordinanza saranno punite con la sanzione amministrativa di Euro 100,00, ai sensi dell’art. 16 Legge 24 novembre 1981, n. 689.

 

INFORMA

Che ai sensi dell’art. 3, comma quarto della Legge 07.08.90 n. 241, avverte che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana entro il termine di gg. 60 dalla notificazione (Legge 06.12.1971 n.1034), ovvero ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199, può essere proposto nel termine di 120 giorni dalla sua pubblicazione, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Letto e Sottoscritto a norma di legge.