DOPO LA FRANA
■ non sostare su passerelle e ponti;
■ non sostare o passare in prossimità di strutture lesionate o in corrispondenza di massi o porzioni di terreno palesemente in condizioni di non equilibrio e prossime a un loro distacco sia dall’alto che verso il basso, non avventurarsi sul terreno franato;
■ qualora ci si accorga che siano in atto fuoriuscite di gas allontanarsi il più rapidamente possibile dalla zona a rischio senza utilizzare l’automobile onde evitare l’innesco di esplosioni o incendi;
■ qualora ci si accorga che la rete idrica e/o la rete fognaria sia stata interrotta con conseguente sversamento di acqua e/o liquami nel terreno allontanarsi dalla zona poiché tali liquidi potrebbero attivare porzioni di terreno già in equilibrio precario;
■ rinunciare a mettere in salvo qualunque bene o materiale e trasferirsi subito in luogo sicuro;
■ se possibile, staccare l’interruttore della corrente e chiudere la valvola del gas;
■ non utilizzare l’automobile;
■ nel caso ci si trovi coinvolti in una frana dentro un edifico non uscire ed allontanarsi da finestre, porte con vetri ed armadi, non usare ascensori, ma ripararsi sotto un tavolo o vicino ai muri portanti;
■ non utilizzare il telefono se non per chiamate effettivamente indispensabili al fine di evitare il sovraccarico delle linee;
■ prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità giunte sul posto.