LA RISTORAZIONE SCOLASTICA
Il legame esistente tra una corretta alimentazione e lo stato di salute di un individuo è ormai consolidato e nel periodo evolutivo si fa più stretto in quanto determinante per lo sviluppo neuro-psico-fisico del bambino. La domanda di una ristorazione collettiva “Buona da mangiare” è complessa da soddisfare; per costruire un buon servizio di ristorazione scolastica, quindi, bisogna innanzitutto progettarlo cogliendo le necessità del bambino, e contemporaneamente considerare i parametri di una corretta alimentazione. Non è semplice attuare uno standard alimentare che funzioni per tutti: il tentativo è quello di ottimizzare costantemente la qualità della produzione e della somministrazione del cibo.
Il servizio di ristorazione scolastica è svolto nelle scuole dell’infanzia, primarie del comune di Mulazzo. I pasti sono preparati quotidianamente presso il Centro di Cottura di Bagnone, e non possono essere preparati in precedenza, a garanzia della salubrità e naturalità degli alimenti. I pasti pronti vengono trasportati presso i refettori e somministrati agli alunni da apposito personale. Il cibo trasportato, per garantire condizioni igieniche ottimali, deve rispondere a precisi requisiti tra i quali il più importante è il mantenimento di una temperatura tale da non permettere lo sviluppo di cariche batteriologiche; tale requisito può influenzare le caratteristiche di alcuni piatti, senza però alterarne il gusto.
Tutto il lavoro, dall’acquisto delle derrate, alla produzione, alla pulizia finale dei refettori, è svolto dalla ditta che ha in appalto il servizio di refezione scolastica, e regolato da un Capitolato speciale appalto a garanzia della qualità del servizio nel suo complesso.
A partire dal settembre 2022 inoltre sono state introdotte una serie di migliorie al servizio con l’introduzione dei CAM_Ristorazione__DM_n._65_del_10_marzo_2020
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 97 del 1° dicembre 2022 sono state aggiornate le tariffe per il servizio di Mensa scolastica
- Buono pasto scuola dell’Infanzia: € 4,70
- Buono pasto Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado: € 5,20
Salvo diverse comunicazioni, il servizio inizierà lunedì 27 settembre 2021 per gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia.
Non sono previste agevolazioni o riduzioni per reddito
MENU’ MENSA SCOLASTICA
- Menù invernale
- Menù primaverile
COMMISSIONE MENSA
Con deliberazione CC n. 51 del 14/11/2018 è stata istituita la Commissione Mensa e ne è stato approvato il suo Regolamento.
La Commissione Mensa (CM) costituisce un valido strumento che consente ai genitori di essere informati riguardo all’alimentazione che i loro bambini ricevono nell’ambito scolastico. Svolge inoltre un ruolo propositivo per il miglioramento del Servizio e l’acquisizione di elementi di valutazione sul gradimento dei pasti erogati. Allo stesso tempo la CM ha un ruolo importante anche per l’Amministrazione Comunale, poiché le osservazioni della stessa stimolano ad un miglioramento della qualità e ad una corretta gestione del servizio. La CM rappresenta pertanto uno strumento di collegamento tra il Comune, erogatore del servizio di refezione, e i cittadini/utenti e viene ad affiancarsi ai tecnici dell’Amministrazione Comunale incaricati di effettuare controlli e monitoraggi sul servizio di refezione. In generale quindi la CM ha un ruolo consultivo per tutte le tematiche inerenti il servizio di refezione scolastica.
Per l’anno scolastico 2022/23 la Commissione Mensa è così costituita:
- Patrizia Biagi – Rappresentante del personale docente Scuola Primaria
- Monica Marziani – Rappresentante del personale docente Scuola dell’Infanzia
- Valentina Chiappini, Loredana Tarantola e Giuseppina La Macchia – Rappresentanti genitori Scuola Primaria
- Cristina Belloni – Rappresentanti genitori Scuola Infanzia
- Pietro Ferrari Vivaldi – responsabile del Servizio
- Claudio Novoa – Sindaco
- Lucia Boggi – Assessore
Convocazioni della Commissione Mensa
La prossima seduta della Commissione Mensa è convocata per il giorno ___________________ – ore 12,00 presso i locali della Mensa Scolastica in Arpiola
Scheda di Rilevazione della Commissione Mensa
LINEA DIRETTA CON LA DIETISTA
A partire dall’anno scolastico 2022/23 è stato attivato un servizio di consulenza telefonica gratuita con una nutrizionista, riservato alle famiglie degli alunni che usufruiscono del servizio di Mensa Scolastica.
I genitori potranno rivolgersi al servizio per tutte le questioni “dietetiche” inerenti il servizio. Potranno essere fornite informazioni sulle “diete speciali” e sulle modalità di accesso alle stesse, chiarimenti sul menu, consigli sull’abbinamento pranzo e cena, norme di sana alimentazione, etc.
Linea diretta: 0585/834226 – int 2 (digitare 2, dopo il messaggio di risposta);
Il Servizio è attivo nelle seguenti fasce orarie: dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.00,tutti i giorni da Lunedì a Venerdì.