AVVISO PUBBLICO per manifestazioni di interesse alla concessione di un bacino d’acqua per la pesca sportiva, della struttura e delle aree pertinenziali contraddistinti al foglio 22, mappale 564 e Foglio 23, mappale 142 e dell’area ricreativa attrezzata (area pic-nic) contraddistinta al Foglio 23, mappale 261 del NCT del Comune di Mulazzo;
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E FINANZIARI
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 33 del 18/05/2023 dichiarata immediatamente eseguibile avente ad oggetto “Affidamento in concessione del laghetto per la pesca sportiva, della struttura e delle aree pertinenziali contraddistinti al Fg. 22, Map. 564 e Fg. 23, Map. 142 e dell’area ricreativa attrezzata (area pic-nic) contraddistinta al Fg 23, Map. 261 in loc. Maserino di Groppoli, nel comune di Mulazzo. Atto di indirizzo” volta ad acquisire manifestazioni d’interesse da parte di associazioni sportive dilettantistiche per la gestione della suddetta area in accordo con le linee programmatiche dell’Amministrazione Comunale;
In esecuzione della determinazione del responsabile del Settore Affari Generali e Finanziari n. 204 del 19/05/2023;
PREMESSO che
- il Comune di Mulazzo è proprietario dell’Area cd. del Maserino su cui insiste un laghetto, contraddistinta al foglio 22, mappale 564 e Foglio 23, mappale 142 e dell’area ricreativa attrezzata (area pic-nic) contraddistinta al Foglio 23, mappale 261 ;
- l’Amministrazione è intervenuta sull’area di particolare pregio ambientale con un intervento di riqualificazione e valorizzazione
- è intenzione del Comune di Mulazzo destinare l’area verde e il bacino prioritariamente all’utilizzo della Comunità locale e dell’Associazionismo sportivo, senza distinzione e preclusioni di sorta;
- è intenzione dell’Amministrazione Comunale favorire nell’ambito di detto bacino attività sportive quali la pesca;
- la pesca sportiva d’elezione nel bacino è quella della carpa e della trota
- nel bacino devono essere svolte esclusivamente attività sia di tipo didattico (corsi teorico-pratici di pesca a spinning) sia praticata la pesca mediante la tecnica a mosca e a spinning;
- è intenzione dell’Amministrazione Comune coinvolgere nel progetto soggetti competenti e con requisiti tecnico/organizzativi adeguati dando in concessione, nel rispetto di tutte le normative regionali, provinciali e FIPSAS, il diritto di uso del laghetto di proprietà comunale nonché l’area pertinenziale e le strutture e attrezzature comunali;
RENDE NOTO
OGGETTO DELLA CONCESSIONE
Il Comune di Mulazzo mette a disposizione di associazioni sportive dilettantistiche con sede a Mulazzo, lo specchio d’acqua e la relativa area pertinenziale cd. del Maserino, contraddistinta al foglio 22, mappale 564 e Foglio 23, mappale 142 e l’area ricreativa attrezzata (area pic-nic) contraddistinta al Foglio 23, mappale 261 ; per lo svolgimento continuativo di attività di diffusione della pratica sportiva rivolta a favore degli associati e/o di terzi tesa al miglioramento degli stili di vita, della condizione fisica e psichica nonché delle relazioni sociali oltre che alla tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale locale, operando in collaborazione con il Comune di Mulazzo;
DURATA DELLA CONCESSIONE
L’area ed il laghetto vengono concessi per un periodo di anni 2 (due) e, alla naturale scadenza, potrà essere rinnovata per ulteriori 2 anni con esplicito atto. a condizione che il gestore abbia nel corso dei primi 4 anni adempiuto a tutte le obbligazioni contrattuali e senza che vi sia stata alcuna formale contestazione motivata da parte dell’Ente proprietario.
Trascorso il termine di cui sopra la concessione si intenderà risolta di diritto senza bisogno di disdetta o diffida.
La concessione potrà inoltre essere revocata in ogni momento, previa comunicazione di avvio del procedimento, per ogni mancanza commessa nello svolgimento dell’attività concessa. La cessazione delle attività a seguito di revoca dovrà essere effettuata non oltre sessanta giorni dalla notifica, nei modi di legge.
OBBLIGHI PER IL CONCESSIONARIO
La gestione del Laghetto dovrà essere svolta da associazioni di pescatori con sede nel Comune di Mulazzo, legalmente riconosciute ed in possesso di affiliazione FIPSAS.
Le attività previste sono:
- l’apertura dell’area secondo un calendario annuale, concordando giorni e orari con l’Amministrazione Comunale;
- l’attivazione del servizio di controllo e di vigilanza ittica-ambientale;
- la disciplina del diritto di pesca;
- la promozione ed organizzazione di almeno n. 2 eventi/manifestazioni nel periodo primaverile/estivo;
- la tutela e la salvaguardia del patrimonio naturale circostante l’ambiente acquatico.
Inoltre il concessionario dovrà garantire:
- l’attivazione di un punto ristoro ai fini ricreativi e sociali e di servizio alle attività svolte indicate nel progetto con apertura almeno settimanale e nel periodo estivo
- che il laghetto mantenga una funzione pubblica a tutti gli effetti, consentendo che, per tutta la durata della convenzione, sia realmente fruibile dalla comunità oltre che dall’associazionismo sportivo sociale;
- la cura e il decoro dell’area attraverso la pulizia delle sponde, dello specchio d’acqua del laghetto e in generale dell’area oggetto della presente concessione, così come evidenziato nell’Allegato planimetrico;
- la manutenzione ordinaria delle strutture, segnalando tempestivamente al Comune eventuali anomalie e necessità di interventi straordinari
- supportare l’eventuale attività di monitoraggio e controllo delle caratteristiche chimico-fisiche delle acque, svolta da personale qualificato e incaricato dal Comune;
- monitorare e censire le specie ittiche presenti nel laghetto;
- dare risalto all’Amministrazione Comunale nelle attività svolte, attraverso i canali di comunicazione e nei materiali utilizzati per promuover egli eventi;
Ogni altra attività esclusa dalla presente convenzione e che le parti ritengano possa essere di interesse e importanza per la corretta gestione e salvaguardia dell’area dovrà essere discussa e concordata tra tutte le parti coinvolte.
UTENZE
Sono totalmente a carico dell’Aggiudicatario le spese per le utenze e la tassa di smaltimento rifiuti connessi all’esercizio delle attività oggetto della presente concessione.
L’aggiudicatario ha l’obbligo di ottenere la voltura a proprio nome dei contratti di somministrazione entro il termine di inizio dell’esercizio dell’attività.
DISCIPLINA DEL DIRITTO DI PESCA
L’esercizio di pesca sportiva nel laghetto è a pagamento, e viene concesso esclusivamente ai soci dell’associazione aggiudicataria.
Il concessionario si impegna a promuovere l’attività di pesca sportiva in favore dei residenti nel Comune di Mulazzo praticando tariffe scontate con particolare riferimento ai soggetti entro i 18 anni di età e oltre i 65 anni e ai soggetti portatori di handicap
Le limitazioni ed i vincoli relativi all’esercizio della pesca dilettantistica sono quelli disciplinati dalla vigente normativa regionale.
La pesca può essere esercitata nel rispetto della vigente normativa in materia e di tutte le disposizioni di legge, regolamenti e provvedimenti in vigore o che potranno essere emanati durante il corso della convenzione.
MANIFESTAZIONI
Il concessionario potrà organizzare annualmente manifestazioni, con particolare attenzione rivolta alla partecipazione di ragazzi, anziani, diversamente abili e associazioni
Qualsiasi altra manifestazione dovrà essere preventivamente autorizzata dall’Amministrazione Comunale. Il calendario delle manifestazioni, secondo quanto previsto sopra, dovrà essere proposto e concordato con l’Amministrazione Comunale.
Per ogni manifestazione dovrà essere depositata regolare segnalazione certificata di inizio attività allo sportello SUAP e ogni altra richiesta e/o comunicazione necessario
Al termine della manifestazione, dovrà essere ripristinato lo stato dei luoghi e lasciate pulite e sgombre da ogni materiale/rifiuti tutte le aree interessate.
Tutte le spese di organizzazione sono a totale carico del concessionario.
RISERVE PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Il Comune di Mulazzo si riserva il diritto di utilizzare il laghetto e le sue pertinenze per qualsiasi necessità di pubblico interesse, con particolare riguardo alle manifestazioni scolastiche o istituzionali, rispettando comunque, nel limite del possibile, le manifestazioni già programmate dal concessionario.
In tali casi o nel caso in cui fossero necessari interventi manutentivi a cura dell’Amministrazione comunale, il Comune provvederà ad avvisare il concessionario con almeno 10 (dieci) giorni di anticipo, salvo casi di indifferibilità ed urgenza. Per quanto sopra indicato, il Comune si riserva il diritto di installare le necessarie opere sia mobili che fisse.
DIVIETI PER IL CONCESSIONARIO
È fatto assoluto divieto di sub-concedere tutto o in parte e sotto qualsiasi forma l’oggetto della presente concessione, pena di decadenza della presente convenzione.
CONTROLLI
Gli agenti della Polizia Locale ed il personale comunale, ognuno per le proprie competenze, potranno sempre accedere al laghetto e a tutte le sue pertinenze presenti e future, mobili ed immobili, per la sorveglianza ed il rispetto delle norme generali concernenti la pesca sportiva nonché per la verifica del rispetto degli obblighi convenzionali previsti dal presente atto
RESPONSABILITÀ DEL CONCESSIONARIO
Il Concessionario solleva l’Amministrazione Comunale da ogni responsabilità relativa a danni, che venissero causati a terzi o a cose di terzi, nel corso di tutte le attività ammesse e riconducibili alla responsabilità diretta del Concessionario.
A tal fine quest’ultimo dovrà sottoscrivere una polizza assicurativa R.C.T. con adeguato massimale e consegnarne copia all’Amministrazione Comunale. In dipendenza di quanto sopra, a partire dal momento dell’avvio della presente convenzione, ogni responsabilità inerente e conseguente all’uso del laghetto graverà sul Concessionario che ne risponderà pienamente e totalmente senza eccezioni e riserve; a tal fine il Concessionario nominerà un responsabile comunicando il suo nominativo e recapito all’Amministrazione Comunale.
SANZIONI
In caso di irregolarità commesse durante l’esercizio della pesca verranno applicate le sanzioni previste dalle normative nazionali, regionali, provinciali o comunali in materia.
OBBLIGHI DEL COMUNE
Sono a carico dell’Amministrazione Comunale gli interventi di manutenzione straordinaria sull’area nonché gli interventi di manutenzione ordinaria non ricompresi all’art. “Obblighi per il concessionario”
RISOLUZIONE
Il Comune di Mulazzo, senza oneri a proprio carico, può risolvere o sospendere la concessione in ogni momento, previa diffida, per provata inadempienza da parte del concessionario, degli impegni previsti dal presente Avviso e dalla normativa vigente di settore.
La risoluzione del contratto sarà preceduta dalla contestazione dell’addebito, con lettera raccomandata A.R. o tramite PEC, con l’indicazione di un termine non inferiore ai 10 giorni per produrre le relative giustificazioni.
Decorso infruttuosamente tale termine senza che il concessionario abbia fatto pervenire le giustificazioni e/o controdeduzioni e, comunque, ove queste non siano ritenute sufficienti ad escludere la sua responsabilità, il Comune procederà alla risoluzione della convenzione.
CONTROVERSIE
Per le controversie che dovessero sorgere, relative all’interpretazione ed all’esecuzione della presente convenzione, sarà competente una Commissione costituita da: Responsabile del Servizio Comunale competente (o suo delegato) − Concessionario (Presidente o suo delegato) − Un terzo componente nominato di comune accordo delle parti. Per controversie non definite dalla Commissione è competente in via esclusiva il Tribunale di Massa.
MODALITA’ DI MANIFESTAZIONE DELL’INTERESSE
I soggetti rientranti nelle categorie di cui sopra possono presentare la loro manifestazione di interesse, entro il 3 giugno 2023 alle ore 12.00 (ovvero entro 15 gg dal termine di pubblicazione del presente avviso), al protocollo generale dell’Ente in Via della Liberazione, Arpiola 10.
Per partecipare alla selezione, i concorrenti dovranno presentare un unico plico contenente due buste separate, sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura.
Sull’esterno del plico e su ciascuna delle buste in esso contenute dovranno essere indicati il nome e la ragione sociale del concorrente e la seguente dicitura: “Manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione del laghetto del Maserino e dell’Area Pic-Nic in loc. Ghiaia di Groppoli”.
Nella busta n°1 riportante la dicitura “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” dovrà essere inserita: domanda in carta libera sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente, in cui, oltre a manifestare interesse per l’affidamento in gestione delle aree, si dichiara:
- di utilizzare gli spazi concessi per le finalità ed i tempi richiesti;
- di concordare con il Comune di Mulazzo orari e modalità di apertura;
- di osservare i regolamenti, le disposizioni di legge, nonché tutte le norme attinenti alle attività che discendono dalla concessione e munirsi, ove previsto, a sua cura e spese, di licenze, autorizzazioni e affiliazione FIPSAS o organismo analogo;
- di esonerare espressamente il Comune di Mulazzo da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che potessero derivargli dalla mancata conservazione e/o da un uso negligente dell’area (di cui alla planimetria allegata), assumendosi l’onere di eventuali danni a cose e persone;
- di impegnarsi a promuovere l’attività di pesca sportiva in favore dei residenti nel Comune di Mulazzo praticando tariffe scontate per l’iscrizione all’Associazione con particolare riferimento ai soggetti entro i 18 anni di età e oltre i 65 anni e ai soggetti portatori di handicap;
- di mantenere sempre l’area (di cui alla planimetria allegata) in condizioni di decoro mediante la costante manutenzione complessiva e la periodica e sistematica manutenzione dell’area verde: erba, essenze, arbusti e alberi;
- di impegnarsi a restituire tutto ciò che ha formato oggetto della concessione in uso, alla scadenza della medesima, libero da persone e cose di proprietà del concessionario;
- di esonerare espressamente il Comune di Mulazzo da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che potessero derivargli da fatto doloso o colposo di terzi in genere;
- di assumersi la responsabilità di qualunque comportamento, evento o fatto che, durante lo svolgimento della propria attività, provochi danni a persone e/o a cose, che accada all’interno dell’area durante il periodo oggetto della concessione o dei percorsi che dalla pubblica via conducono all’area interessata alle attività oggetto della concessione;
- di assumersi, qualora ricorrano le condizioni, ogni onere e responsabilità legata alla figura del datore di lavoro ai sensi e per gli effetti del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.;
- di impegnarsi a stipulare polizza per responsabilità civile rischi diversi a copertura del rischio, in relazione alla sola area del laghetto (ad esclusione dell’area da pic-nic), all’ Associazione, ed a tutti gli associati;
Alla domanda dovranno essere allegati obbligatoriamente i seguenti documenti:
- copia fotostatica non autenticata dell’Atto costitutivo e dello statuto
- copia fotostatica non autenticata del verbale del Consiglio (o documento analogo) in cui si attesti la titolarità dei poteri da parte del rappresentante legale
- copia fotostatica non autenticata del documento di identità del rappresentante legale
Nella busta n°2 riportante la dicitura “DOCUMENTAZIONE TECNICA” dovrà essere inserito un progetto tecnico-gestionale redatto secondo le indicazioni fornite dall’Amministrazione Comunale, specificando il piano gestionale ed il piano organizzativo ed operativo;
MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE
L’aggiudicazione avverrà a seguito della valutazione del progetto tecnico-gestionale più vantaggioso, su un punteggio massimo di 100 punti, in funzione del pieno utilizzo e della migliore fruizione dell’area da parte di giovani, diversamente abili, anziani.
L’attribuzione del punteggio avverrà in base alla valutazione del progetto: insufficiente = 0 punti; scarso = fino a 25punti; sufficiente fino a 50 punti, buono fino a 75 punti; ottimo fino a 100 punti.
SOPRALLUOGO
E’ possibile effettuare un sopralluogo presso l’area di cui all’oggetto contattando l’ufficio tecnico nella persona del Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio Dott. Stefano Nadotti, Tel. 0187 439069, s.nadotti@comune.mulazzo.ms.it
RESPONSABILE DELPROCEDIMENTO
Il Responsabile del procedimento è il funzionario Pietro Ferrari Vivaldi, Responsabile del Settore Affari Generali e Finanziari del Comune di Mulazzo.
Mulazzo, 19/05/2023
Il Responsabile del Servizio
Pietro Ferrari Vivaldi