Enti in indirizzo:
GAIA SpA – Uff. Protocollo
2i RETE GAS SPA
GRUPPO ENEL
Divisione Infrastrutture e Reti
Macro Area Territoriale Centro Zona di Lucca – Massa
e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it
TELECOM ITALIA SPA
aoltoscanaovest@pec.telecomitalia.it
OPEN FIBER S.p.A.
La scrivente Amministrazione Comunale ha previsto di realizzare l’intervento dei lavori di riqualificazione della viabilità e della piazza del borgo storico di Gavedo.
Ciò premesso, ai sensi della Legge 241/1990 e ss. mm. ii., con la presente nota è indetta una conferenza dei servizi decisoria, finalizzata ad acquisire le necessarie autorizzazioni, nullaosta o assensi comunque denominati necessari al completamento della progettazione ed alla successiva esecuzione dei lavori.
La conferenza dei servizi in oggetto si svolge, ai sensi dell’art. 14 – bis della Legge 241/90 e ss.mm.ii. in forma semplificata e in modalità asincrona.
A tal fine si comunica che:
- Gli Enti in indirizzo sono tenuti ad esprimere il proprio parere sul progetto definitivo denominato “riqualificazione della viabilità e della piazza del borgo storico di Gavedo“ CUP C87H19000860001” i cui elaborati sono disponibili in formato digitale nella sezione dedicata all’avviso di indizione della presente in “Avvisi e Comunicati” sul sito istituzionale raggiungibili al link https://drive.google.com/drive/folders/1XZfmsJPEBS10GpTevXSdNnu3X_6cfwe9?usp=sharing
- Il termine perentorio per la richiesta di integrazione documentali e/o chiarimenti (art. 14-bis comma 2 lett. b) della L. n. 241/90) e/o richiesta motivata di convocazione della conferenza in forma simultanea e in modalità sincrona (art. 14-bis comma 7 della L. n. 241/90) è fissato per il giorno 16 dicembre 2020 alle ore 12:00;
- Il termine entro il quale i soggetti in indirizzo sono invitati a formulare il proprio parere, che dovrà pervenire mezzo PEC al Settore scrivente (art.14-bis comma 2 lett. c) della L. n. 241/90) è fissato per il giorno 31 dicembre 2020 alle ore 12:00.
- Qualora si rendesse necessario l’esame, in modalità sincrona di cui all’Art. 14 ter della L.241/90, del progetto definitivo, la data dell’eventuale riunione è fissata in data 12 gennaio 2020, presso la sede del Comune di Mulazzo via della Liberazione, 10.
Decorsi i termini di cui alla lettera c), il Settore scrivente procederà ai sensi dell’Art, 14 bis comma 5 o 6 della L.241/90.
Ogni amministrazione convocata partecipa alla confererenza di servizi asincrona, attraverso un unico rappresentate legittimato, dall’organo competente, ad esprimere in modo vincolante la volontà dell’Amministrazione su tutte le decisioni di competenza della stessa. Le determinazioni delle amministrazioni coinvolte devono essere pertanto congruamente motivate, formulate in termini di assenso o dissenso, espresse in modo chiaro e analitico qualora contengano condizioni per il superamento del dissenso o ai fini dell’assenso. In caso di prescrizioni, le stesse devono specificare se sono relative a un vincolo derivante da una disposizione normativa, da un atto amministrativo generale ovvero se sono discrezionalmente apposte per la migliore tutela dell’interesse pubblico.
La conferenza è convocata anche per le finalità di cui all’articolo 27 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii..
In particolare, gli Enti gestori di servizi pubblici per i quali possono riscontrarsi interferenze con il progetto dovranno pronunciarsi sulla localizzazione e sul tracciato dell’opera secondo le modalità definite dal citato D.lgs. 50/2016.
Gli enti gestori di servizi pubblici sono invitati a fornire, contestualmente al proprio parere, il cronoprogramma di risoluzione delle interferenze, verificando e segnalando allo scrivente Settore anche l’eventuale sussistenza di interferenze non rilevate con il sedime della infrastruttura.
Per eventuali chiarimenti o comunicazioni rivolgersi ad uno dei seguenti contatti afferenti al settore scrivente:
- Manuela Benelli, all’indirizzo staff@comune.mulazzo.ms.it, tel. 0187439045.
- Stefano Nadotti, all’indirizzo nadotti@comune.mulazzo.ms.it, tel. 0187 439069;
Cordiali Saluti,
Mulazzo, lì 01 dicembre 2020 Il Responsabile del Settore
Geom. Marco galeotti