Anche quest’anno torna l’immancabile appuntamento con le tasse sulla casa.
Il 16 giugno è infatti il termine ultimo per il pagamento della prima rata dell’Imu e della Tasi 2016. Ma vediamo le scadenze di quest’anno.

Acconto IMU e TASI 2016

La legge di Stabilità 2016 ha introdotto alcune importanti novità per l’imposta sui servizi indivisibili. E’ stata infatti abolita la Tasi 2016 sulla prima casa, mentre continueranno a pagare i proprietari degli immobili di lusso. Per quanto riguarda l’IMU (che si paga sulle prime case di lusso e sulle seconde case), per il 2016 è stata introdotta l’esenzione per i fabbricati rurali ad uso strumentale dell’attività agricola, e i terreni di imprenditori agricoli e coltivatori diretti, oppure nel caso si trovino nei terreni montani o parzialmente .
Scadenza prima rata imu e tasi 2016
Entro il 16 giugno 2016 i contribuenti a cui è dovuto il pagamento della prima rata dell’IMU e della TASI 2016. Essi potranno scegliere se versare il 50% dell’imposta o l’intero importo in un’unica soluzione. Nel caso si scelga il versamento in due rate, il saldo dovrà essere versato entro il 16 dicembre 2016.

Alcune precisazioni:

Per il 2016 il Comune di Mulazzo non ha deliberato variazioni delle aliquote IMU e TASI rispetto a quelle applicate per il 2014 e 2015.
Agevolazioni IMU per l’abitazione concessa in comodato d’uso a genitori o figli. La legge 208/2015 ha introdotto la riduzione del 50% della base imponibile IMU per l’abitazione concessa in comodato dal soggetto passivo a un parente in linea retta entro il primo grado che la utilizza come abitazione principale, purchè:

  1. il comodante risiedere e dimorare abitualmente stesso comune in cui è situato immobile concesso in comodato;
  2. l’abitazione concessa in comodato deve essere l’unica posseduta dal comodante in tutto il territorio nazionale; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all’immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito ad abitazione principale, purché non accatastato in categoria A/1,A/8,A/9;
  3. il comodatario deve avere residenza e dimora abituale nell’abitazione;
  4. il contratto di comodato deve essere registrato presso l’Agenzia delle Entrate;

L’Ufficio tributi effettuerà gratuitamente, per tutti i cittadini che lo desiderano, i calcoli IMU e TASI nei seguenti giorni :

  • 7 giugno dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 17,00;
  • 14 giugno dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14.30 alle ore 17,00;

Per qualunque necessità o chiarimento rivolgersi all’ufficio tributi.

UFFICIO TRIBUTI
Personale Fabrizio Mazzoni, Anna Maria Bracci
Dirigente Maurella Marzorati
Sede Via della Liberazione, 10 – Arpiola – c/o Palazzo Comunale
Telefono 0187.439009
Fax 0187.437756
Email f.mazzoni@comune.mulazzo.ms.it a.bracci@comune.mulazzo.ms.it