Claudio Novoa
Riceve previo appuntamento il: | |
---|---|
Martedi | dalle 15:00 alle 18:00 |
Giovedì | dalle 15:00 alle 18:00 |
Sabato | dalle 09:00 alle 12:00 |
![]() |
tel.0187.439001 – cell. 345.3490685 sindaco@comune.mulazzo.ms.it – claudionovoa1970@gmail.com |
Il ruolo del Sindaco
- Il Sindaco, nelle funzioni di capo dell’amministrazione comunale, rappresenta la comunita’, e’ responsabile dell’Amministrazione Comunale e promuove da parte degli organi collegiali e dell’organizzazione del Comune le iniziative e gli interventi piu’ idonei per realizzare il progresso ed il benessere dei cittadini che la compongono.
- Convoca e presiede la Giunta, fissandone l’ordine del giorno.
- Nella seduta di insediamento del Consiglio Comunale o in quella immediatamente successiva il Sindaco, sentita la Giunta, presenta al Consiglio Comunale le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.
- Quale presidente della Giunta comunale ne esprime l’unita’ di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l’attivita’ degli Assessori, per il conseguimento dei fini stabiliti nel documento programmatico.
- Il Sindaco sovraintende al funzionamento dei servizi e degli uffici ed all’esecuzione degli atti, con il concorso degli Assessori e con la collaborazione prestata, secondo le sue direttive, dal Direttore Generale.
- Quale Ufficiale del governo sovraintende ai servizi di competenza statale attribuiti al Comune, secondo quando stabilito dalla legge della Repubblica.
- Il Sindaco e’ garante del rispetto della legge, dell’attuazione dello statuto, dell’osservanza dei regolamenti.
- Il Sindaco, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio Comunale, nomina, designa e revoca i rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni.
- Il Sindaco nomina i responsabili degli uffici e dei servizi, attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna secondo le modalita’ fissate dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti.
- Il Sindaco, quale ufficiale di governo, adotta con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico provvedimenti contingibili ed urgenti al fine di prevenire ed eliminare i gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini. In caso di emergenza connessa con il traffico e/o con l’inquinamento atmosferico o acustico, ovvero quando per circostanze straordinarie si verifichino particolari necessità dell’utenza, il sindaco può modificare gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi e uffici pubblici.