La parola ai giovani!
“Il 28 settembre 2017 abbiamo approvato all’unanimità l’istituzione del consiglio comunale dei giovani di Mulazzo. Sarà un importante strumento di coinvolgimento alla vita amministrativa e sociale dei nostri ragazzi dai 10 fino ai 18 anni, dandogli fiducia per educarli ed appassionarli al bene comune ed alla valorizzazione del nostro comune.
Insieme collaboreremo per condividere progetti ed attività nell’interesse dei nostri cittadini.”

Il Sindaco
Dott. Claudio Novoa

Il Presidente del CC
Antonio Ferrari Vivaldi

Il Consigliere delegato
Marco Ciri

 

 

INFORMAZIONI GENERALI

Cos’è il Consiglio Comunale dei Giovani?
Il Consiglio Comunale dei giovani è un organo democratico di rappresentanza di tutti i giovani residenti nel Comune di Mulazzo, di età compresa tra i dieci ed i diciotto anni, autonomamente istituito dal Comune.
Il suo scopo è quello di promuovere la partecipazione dei giovani alla vita sociale, politica e culturale del paese, allo scopo di favorire la libera espressione di tutte le questioni di interesse giovanile relative al territorio comunale.

Di cosa si occupa??
Rientrano nella competenza del Consiglio Comunale dei Giovani specifiche attribuzioni principalmente nelle seguenti materie:
• politica ambientale;
• sport;
• tempo libero;
• rapporti con l’associazionismo;
• cultura e spettacolo;
• pubblica istruzione;
• assistenza ai giovani ed agli anziani;
• informazione, formazione, orientamento al lavoro;
• promozione degli scambi internazionali con i comuni gemellati;

Composizione e Funzionamento
Il Consiglio Comunale dei Giovani è formato da nove consiglieri eletti a suffragio universale diretto con metodo proporzionale a scrutinio di lista da tutti i giovani residenti nel Comune di Mulazzo, che alla data delle elezioni abbiano compiuto il decimo anno di età, non abbiano superato il diciottesimo anno di età e non abbiano riportato condanne penali né abbiano procedimenti penali in corso.
Possono essere eletti nel Consiglio solo i giovani che, alla data delle elezioni, abbiano compiuto il decimo anno di età e non abbiano superato il diciottesimo anno di età.
Il Consiglio Comunale dei Giovani resta in carica tre anni.
Ogni membro del Consiglio Comunale dei Giovani rappresenta tutta la comunità giovanile ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato. Nell’adempimento delle funzioni connesse alla carica elettiva egli ha piena libertà di azione, di espressione e di voto.

Come si vota?
Sono elettori nel Consiglio Comunale dei Giovani coloro che, alla data di svolgimento delle operazioni elettorali, sono in possesso dei seguenti requisiti:
• essere residenti nel Comune di Mulazzo;
• aver compiuto il decimo anno di età;
• non aver superato il diciottesimo anno di età.
L’elezione dei membri del Consiglio avviene sulla base di liste elettorali.
I promotori di ogni lista, singoli o riuniti in Comitato, devono, al fine della presentazione delle candidature, raccogliere almeno trenta e non più di cinquanta firme aventi diritto al voto.
Ogni elettore può sottoscrivere una sola lista.
Le liste devono essere presentate in Comune a pena di inammissibilità entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di indizione delle consultazioni.
Ogni lista deve comprendere un numero di candidati non inferiore a cinque e non superiore a dieci.
Le liste devono necessariamente indicare:
• Il simbolo e la denominazione della lista;
• cognome, nome, luogo e data di nascita dei candidati;
• numero progressivo di lista.
Alle liste presentate è assegnato un numero scaturito dal sorteggio effettuato dall’apposita commissione elettorale.
Ogni candidata o candidato entro il termine previsto per la presentazione della lista deve rilasciare dichiarazione di accettazione della carica e dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei requisiti previsti, pena l’esclusione dalla lista.

 

 

 

 

Documenti utili