Si comunica che, a seguito di varie riunioni con i membri della Commissione ERP intercomunale, nel corso dell’esame delle domande pervenute ai Comuni, le stesse presentavano carenze e/o incongruenze documentali. In sede di Commissione Intercomunale ERP (verbale del 11/05/2022), è stata riscontrata una incongruenza tra il Bando Generale per l’assegnazione (Lex Specialis) e le ultime modifiche della L.R.T. n.2/2019 in virtù della documentazione da produrre per i cittadini extracomunitari riguardante la situazione patrimoniale nel loro paese di origine;
Il Presidente della Commissione, con nota prot. n. 3175 del 17/05/2022 ha portato i Sig.ri Sindaci a conoscenza questa problematica affinché gli stessi individuassero una soluzione condivisa.
In data 07/06/2022 si è svolta la riunione tra i Sindaci i quali hanno verificato che le suddette modifiche alla L.R.T. n. 2/2019 hanno inciso su aspetti che potrebbero pregiudicare la partecipazione al bando degli aventi diritto in virtù della documentazione da produrre per i cittadini extracomunitari riguardante la situazione patrimoniale nel loro paese di origine;
Considerato che, in ragione delle modifiche regionali alla L.R. Toscana n. 2/2019 in materia di E.R.P. è, stato ritenuto necessario procedere ad un adeguamento del bando con riapertura dei termini per la presentazione delle istanze;
L’adeguamento e riapertura dei termini per la presentazione delle istanze risulta necessario al fine di recepire le disposizioni normative, modificative della L.R. Toscana n. 2/2019, così da salvaguardare la partecipazione al bando di tutti gli aventi diritto;
Ad oggi non risulta approvata alcuna graduatoria e, di conseguenza, non si sono create né consolidate posizioni di vantaggio in capo ai richiedenti;
Per questi motivi è stato stabilito di approvare un adeguamento del Bando Generale Intercomunale anno 2021 per l’assegnazione di alloggi di residenziale pubblica (E.R.P) con riapertura dei termini per la presentazione delle istanze dal 1° al 30 luglio.