AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA’ LUDICO-RICREATIVE “CENTRI ESTIVI” NEL COMUNE DI MULAZZO DESTINATE A BAMBINI DI ETA’ SUPERIORE AI 3 ANNI E ADOLESCENTI, DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI ED ENTI DEL TERZO SETTORE E/O SOGGETTI PRIVATI PER IL PERIODO ESTIVO, AI SENSI DELL’ALLEGATO 8 DEL DCPM 2 MARZO 2021

approvato con determinazione del Responsabile del Servizio Affari Generali e Finanziari n. 200 del 16/06/2021

Il Comune di Mulazzo, ha sempre considerato la famiglia la base fondante della società e dunque un punto di riferimento nell’azione dell’Ente, a cui destinare misure diversificate ed efficaci a sostegno del benessere globale dal punto di vista educativo, sociale e ricreativo.
In questo periodo di emergenza sanitaria determinatasi in conseguenza della diffusione epidemica del COVID-19, si rende ancor più necessaria la realizzazione di attività durante il periodo estivo a sostegno delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi.
Tali attività andranno svolte prevalentemente in spazi aperti per far sì che l’esperienza di bambini e adolescenti si realizzi in un ambiente per sua natura aerato ed in condizioni favorevoli al necessario distanziamento fisico.
Pertanto l’Ente, nel rispetto delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19” di cui all’allegato 8 del DPCM 2 marzo 2021 aggiornate con atto del Ministro della Salute di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 21 maggio 2021, con il presente Avviso intende promuovere e supportare la realizzazione di centri estivi nel Comune di Mulazzo da parte di organizzazioni ed enti del Terzo Settore e/o da soggetti privati autorizzati ai sensi dell’art. 49 del DPGR 41/R/2013.
In ottemperanza all’atto di indirizzo dell’Amministrazione Comunale, formulato con Deliberazione G.C. n. 36 del 15/06/2021 viene emanato il presente avviso, con cui si richiede ai soggetti interessati, previa visione delle linee guida sopra citate, che si allegano al presente avviso (allegato 1), di manifestare il proprio interesse a svolgere l’attività dei Centri estivi (Campus) mediante l’apposito modulo (allegato 2), che dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 24 giugno 2021, nel quale siano indicati:

• luogo individuato per lo svolgimento delle attività;
• fascia di età cui si intende destinare tale servizio;
• numero di bambini che si intende accogliere;
• numero degli operatori che si ritiene di incaricare.

Relativamente al luogo per lo svolgimento delle attività il Comune può mettere a disposizione impianti sportivi, verdi attrezzati e/o edifici scolastici con i relativi spazi all’aperto e servizi annessi oppure possono essere messe a disposizione dalle associazioni/privati aree e spazi che dispongano del relativo attestato di agibilità e rispettino i requisiti di sicurezza.
Le sedi richieste, se disponibili, e tenuto conto del numero dei partecipanti e dei target di età, potranno essere assegnate ai soggetti organizzatori in forma di concessione temporanea.
Ulteriori istanze pervenute dopo il termine sopraindicato non saranno accolte.

Possono partecipare al presente Avviso le organizzazioni e gli enti del Terzo Settore, e/o altri Soggetti privati che:
• nel caso di svolgimento delle attività in strutture proprie, dispongano del relativo attestato di agibilità e rispettino i requisiti di sicurezza;
• alla data di presentazione della domanda, risultino in regola con i pagamenti di qualsiasi natura nei confronti del Comune di Mulazzo.
• alla data di presentazione della domanda possiedano i requisiti di cui all’art. 49 del DPGR 41/R/2013

Il presente Avviso è consultabile e scaricabile sul sito internet www.comune.mulazzo.ms.it nella sezione Avvisi, nonché reperibile all’Albo Pretorio on line o presso l’Ufficio Affari Generali e Finanziari.

La domanda, sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà pervenire:
a) tramite pec al seguente indirizzo: comune.mulazzo@postacert.toscana.it
b) consegnata a mano direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente

Alla domanda dovrà essere allegata:
• fotocopia di un documento di identità del legale rappresentante del soggetto richiedente.

Adempimenti successivi
Successivamente alla scadenza del 24 giugno, acquisite tutte le manifestazioni di interesse, si provvederà ad organizzare un incontro (in presenza o in videoconferenza) nel corso della quale ci si potrà confrontare sulle principali criticità e sulle modalità di realizzazione più efficaci e più coerenti con le linee guida. All’incontro prenderanno parte rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e tutti i soggetti interessati.
Dopodiché i soggetti interessati dovranno presentare apposito progetto organizzativo entro il giorno 28 giugno p.v. ai fini dell’approvazione da parte del Comune. Il progetto dovrà essere coerente con tutti gli orientamenti contenuti nelle linee guida e dimostrare la loro applicazione all’interno dello specifico contesto ambientale in cui le attività si svolgeranno. Dovrà inoltre ricomprendere la relativa assunzione di responsabilità condivisa con le famiglie nei confronti dei bambini e degli adolescenti accolti anche considerando il particolare momento di emergenza sanitaria in corso.
Il progetto pertanto dovrà essere sottoscritto dal legale rappresentante e da un referente per la sicurezza. A cura del soggetto organizzatore dovrà essere stipulata apposita polizza assicurativa RCT.

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti rivolgersi al Responsabile del Servizio Affari Generali e Finanziari del Comune di Mulazzo, ai numeri 0187 439005 – 335 1788197

Responsabile del procedimento ai sensi della Legge 241/1990 e successive modifiche è l’Istruttore Direttivo con funzioni di P.O. Pietro Ferrari Vivaldi (e-mail: p.ferrarivivaldi@comune.mulazzo.ms.it)

Mulazzo, 16/06/2021

Il Responsabile del Servizio
Pietro Ferrari Vivaldi